VT - VISIVO
E' il più comune metodo di ispezione;
esistono applicazioni del visivo quale unico metodo d'esame previsto.
L'esame Visivo può essere effettuato qualora l'accesso sia sufficiente a disporre l'occhio entro i 600mm dalla superficie da sottoporre a prova e con un angolo di visione non minore di 30° rispetto alla superficie.
Il pezzo, il componente, il recipiente ecc. quando sottoposti a prova, devono essere illuminati, se necessario con luci ausiliarie.
Per massimizzare l'efficacia della prova, l'applicazione dell'illuminazione deve essere considerata in termini di:
-Utilizzo della direzione ottimale della luce rispetto al punto osservato;
-Esclusione di abbagliamento;
-Ottimizzazione della temperatura di colore della fonte luminosa;
-Utilizzo di un livello d'illuminazione compatibile con la riflettività della superficie.
​
Con le moderne tecnologie è possibile eseguire un controllo Visivo Remotizzato tramite l'utilizzo di Videoendoscopi, se si tratta di spazi non accessibili; o tramite Droni che permettono di verificare le strutture con altezze elevate.
​

